video Preparazione polpara video Vai a video pesca polpo video Vai al Video pesca in mare
Preparazione della polpara
In seguito alle numerosissime richieste, abbiamo realizzato un breve video sulla preparazione della polpara, lenza adatta per questo tipo di pesca. Come Per fare una polpara, serve un filo da pesca robusto, lungo una cinquantina di metri che si arrotola intorno a un sughero. All'estremità inferiore del filo, si fa un nodo a cappio, dopo averlo infilato in un piombo di almeno 100 grammi (dipende dalla corrente sottomarina e dalla velocità del vento che spinge la barca a motore spento. Nel caso, si dovrà aumentare il peso del piombo o si potrà utilizzare un paracadute per rallentare la velocità della barca). A circa 30 cm dal piombo, si fa un altro cappio che serve per sostenere una zampa di gallina o un granchio di pelo (la zampa di gallina imita il movimento del granchio). Prendiamo un segmento di filo lungo circa 40 cm. Da una parte il solito cappio e dall'altra un nodo scorsoio. Il cappio delle segmento si assicura al cappio della lenza madre. Lo spessore del filo centrale e quello delle varie diramazioni, deve essere uguale per evitare attorcigliamenti. La zampa di gallina va inserita nel nodo scorsoio facendola girare per due volte, in modo da assicurarla bene al filo. A 40-50 cm dalla zampa di gallina, facciamo un altro nodo in cui inseriremo un pezzo bianco di stoffa o di plastica. Servirà ad attirare l'attenzione dei polpi anche a una certa distanza. Possiamo aggiungere anche un altro granchio o un'altra zampa di gallina, ma questo dipende dal periodo in cui si pesca, dunque dalla grandezza dei polpi. La polpara è pronta per essere utilizzata imprimendo piccoli movimenti alla lenza, che faranno saltellare sul fondo la zampa di gallina attirando così i polpi. Ricordiamo che la migliore pesca e' sempre quella sportiva in cui si lascia libera la preda. Se proprio si vuole mangiare cio' che si e' pescato, limitiamoci a portare a casa l'indispensabile e a ributtare in mare gli esemplari troppo giovani.