In questo video, gentilmente inviato da Piero Argentieri, che ne ha curato riprese audio-video e montaggio, è rappresentata con voce e immagini la poesia Stune Mia, una delle più famose e sentite liriche dedicate a Ostuni. Scritta da Silvio Carrinonel febbraio del 1967 e musicata dal maestro Rosario Bruno, è stata cantata per la prima volta da Lillo Rapanà la sera del 15 maggio 1967 al Cinema Teatro Roma. Stune Mia è tratta dalla omonima raccolta dello stesso autore. La parte cantata da Pieroe Lillo Rapanàè tratta dalla registrazione del 'Festival della parodia' ed. 2001. Silvio Carrino esprime tutto il suo amore per Ostuni, sin da quando ci si sveglia al mattino e si gode di un panorama davvero unico e ben evidenziato dalle immagini di Piero Argentieri. Parole e musica, sono diventate l'inno di Ostuni. Buona visione.
Piero Argentieri è anche l'autore del video sulla poesia 'Lu tre febbrare' che può essere visionato QUI
Altri video presenti sul sito