Ostuni fa parte a pieno titolo del Comprensorio dei Trulli e delle Grotte, delimitando a Est la Valle d'Itria. Nel filmato si vedranno alcuni bellissimi trulli, costruzioni antichissime che negli ultimi anni stanno vivendo un vero e proprio momento di grazia, dovuto all'interesse dei tantissimi appassionati anche non pugliesi. La caratteristica forma a cono del trullo, lo rende unico nel suo genere e per l'aspetto e per la tecnica con cui si costruivano. Difatti, è lavoro di esperti 'mastri' pietrai quello di riuscire a edificare i trulli senza l'ausilio di malta o cemento. Intorno al trullo, costruzione prettamente rurale, circolano leggende e misteri che si perdono nella notte dei tempi. Probabilmente oggi, non ci si saprebbe spiegare il motivo per il quale si pitturano strani disegni sulla superficie del trullo. Probabilmente quelle strane raffigurazioni, si ritenevano essere propiziatorie e ottimi rimedi contro il malocchio e la malasorte. Anche la sfera di pietra che si pone alla sommità dei trulli, ha una sua spiegazione mitica: il simbolo di una qualche misteriosa pietra propiziatoria, caduta dal cielo.