Nel video si possono vedere le mura di Ostuni. La imponente fortificazione a difesa dagli attacchi da terra e dal mare, ha origini assai remote. Nel basso Medioevo furono riedificate per volere degli Angioini, tra il 1350 ed il 1356. In seguito, tra il 1487 e il 1507, furono gli Aragonesi ad ampliarle verso Sud. Purtroppo dovettero essere abbattute dai sindaci e dai decurioni in seguito al devastante terremoto del 20 febbraio 1743. Impossibilitati a risarcire i danni subiti dalle mura e dalle torri, le autorità dell'epoca permisero ai privati cittadini di Ostuni, di annettere torri e cortine. Rimane comunque un'esperienza unica, la passeggiata in viale Oronzo Quaranta (lo 'Stradone'), che circonda il perimetro della Città Vecchia restaurato nei primi anni '90.
Altri video presenti sul sito