La costa dista da Ostuni 6 km e si estende per circa venti chilometri ed è costituita da lunghe spiagge a cui si alternano basse scogliere. Procedendo da sud verso nord si incontrano le località Lamaforca, Torre Pozzella, Santa Lucia, Costa Merlata e Gorgognolo. Questa parte della costa, è delimitata da piccole ed incantevoli insenature sabbiose. Più avanti si arriva a Villanova, in contrada Petrolla. Questa località, con Camerini, è da sempre stata la meta naturale degli ostunesi. Il medievale castello angioino, è ancora pressochè intatto e domina il porticciolo adibito alla pesca e che, nei mesi estivi, offre riparo alle imbarcazione turistiche. Ancora Diana Marina, Monticelli, Rosa Marina. Da questo punto, la forma della costa cambia totalmente: la sabbia prende prepotentemente il posto degli scogli per diventare una lunga distesa di bionda sabbia. Qui insistono il Pilone, Fiume Morelli e diversi lidi attrezzati. L’incessante movimento della sabbia spinta dal vento, ha consentito a questa parte della costa, la formazione di dune che costituiscono un originale separè, fra il mare e l’entroterra. Villaggi, residences e campeggi, costellano il litorale ostunese.
Altri video presenti sul sito