Le foto ritraggono un'insolita Ostuni (insolita per chi è abituato a viverla oggi): il borgo antico che, fotograficamente parlando, più antico non si può..., l'obelisco di sant'Oronzo quand'era ancora circondato da un marciapiede, l'antica torre dell'orologio, la vita degli ostunesi nelle occupazioni quotidiane (passeggiate, commercio, manifestazioni religiose). Ancora, foto di alcuni monumenti ormai trasformati esternamente, quali Porta Nova, la torre di avvistamento del porto, la chiesa dei Cappuccini. Infine alcune curiosità: i 'camerini', la spiaggia storica di Ostuni, così denominata proprio per la presenza di camerini nei quali intere generazioni di ostunesi si sono cambiate d'abito per godere di una tranquilla giornata al mare; una fontana che fu abbattuta per lasciar posto alle automobili. Nell'insieme colpisce la 'pulizia' delle strade, praticamente sgombre dalle auto cui siamo abituati a vedere e l'architettura, per esempio quella relativa alla base dell'obelisco di S. Oronzo, completamente diversa da come è oggi. Molte delle foto antiche di Ostuni, di eccezionale bellezza e rarità, ci sono state gentilmente inviate dal signor Giuseppe Dilauro che ringraziamo sentitamente.